Informazioni pratiche

Informazioni pratiche

CARTE CONSIGLIATE

Topo guide Suisse Itinérance, The Tour des Combins

 

PUNTI DI PARTENZA E VARIANTI
Sul sito viene proposta la partenza da Bourg-Saint-Pierre.
Tuttavia sono numerosi i punti di partenza accessibili con l’auto o con mezzi pubblici. 

http://www.savda.it/it/orari.php

https://www.tmrsa.ch/

Vengono proposte anche alcune varianti al percorso. 
Esistono altre varianti o possibilità di effettuare escursioni su itinerari segnalati, a partire dal Tour, che consentono di conoscere il territorio.

http://catastosentieri.partout.it/pub/geosentieri/index.html

https://www.schweizmobil.ch/fr/ete.html

 

PERIODO CONSIGLIATO
Si consiglia di percorrere l’itinerario, generalmente, dalla metà/fine di giugno alla fine di settembre.
All'inizio della stagione estiva alle quote più elevate possono presentare tratti ancora innevati. 

 

TEMPI DI PERCORRENZA
Sono calcolati sulla base di una formula  elaborata dall'Associazione Suisse Rando (www.wandern.ch) e utilizzata anche per il geonavigatore dei sentieri della Regione autonoma Valle d'Aosta (http://geonavsct.partout.it/pub/geosentieri/) . 
Essi corrispondono ai tempi di marcia di un escursionista medio e non tengono conto delle soste lungo il percorso.  
Le condizioni meteo difficili o eventuali passaggi sulla neve, possono rallentare il ritmo. Vi consigliamo in ogni caso di partire per tempo al mattino e di prevedere un margine di tempo utile per raggiungere il posto tappa successivo. 
È consigliabile avvertite il posto tappa del vostro eventuale ritardo. 

 

EQUIPAGGIAMENTO
Calzature da trekking, abbigliamento e attrezzatura adeguata.